Venerdì 10 Maggio ore 21:00
Santuario della Madonna delle Grazie – ARDESIO
complesso polifonico Legictimae Suspicionis – Dir. Donato Giupponi
< Dopo vent’anni esatti di Rassegna “Ad Memoriam – elevazioni musicali dedicate a Luciano Scainelli, indimenticato e stimatissimo Preside – di comune accordo decidiamo di mantenere un singolo appuntamento a cadenza annuale. Si tratta di un vero evento, specificatamente dedicato alla memoria appunto, forte di un pregresso importante, con protagonista quel coro che tanto aveva voluto al “Romero” di Albino e che poi, crescendo, trova una naturale prosecuzione nell’attuale Legictimae Suspicionis, selezione più matura di quel percorso nato con lui fra i banchi di scuola. I Lions – sez. di Clusone, da sempre sostengono l’iniziativa, collaborando con i parenti più stretti e gli amici più cari. Un modo discreto quanto significativo di ricordare Luciano, uomo di fede, amante della cultura classica e delle arti.>
Concerto-Evento “Ad Memoriam”
- Hans-Leo Haßler (1564-1612)
Madrigal: Nun fanget an ein gut’s Liedlein – 4 voci - Thomas Tallis (1505-1585)
O Lord, give thy Holy Sp’rit from Sacred Choral Works – 4 voci - Claudin de Sermisy (1490-1562)
Chanson: Changeons propos, c’est trop chanté d’amours – 4 voci
- Gregor Aichinger (1564-1628)
Communio di Pentecoste: Factus est repente de coelo – 4 voci - Anonimo (secolo XIII)
Nos sumus in mundo (from the Canti di Santa Ildegarda) – 2 voci
Text by medieval mystic and visionary Hildegard of Bingen - Franz Xaver Engelhart (1861-1924)
Wenn ich ein Glöcklein wär (Ave Maria) – 4 voci e solo
- John Farmer (1565-1605)
English madrigal: Fair Phyllis I saw sitting all alone – 4 voci - Giovanni Pierluigi Sante da Palestrina (1525-1594) – Madrigale: S’i’’l dissi mai – 4 voci
dal primo libro a 4 voci [Petrarca: Canzoniere CCVI (1555)] - Ludovico da Viadana (c.1560-1627) – Mottetto: Exultate justi – 4 voci